DISCESE SCINTILLANTI E VARIEGATE
L’inverno con tutto il suo splendore
Chi d’inverno decide di inoltrarsi nelle Valli di Tures e Aurina, vicino a Brunico, sa cosa vuole: nel più bel “cul-de-sac” dell’Alto Adige non ci sono solo piste per tutti i gusti, ma innumerevoli modi per vivere l’inverno in tutta tranquillità. Con gli scarponi o le ciaspole, con gli sci o sulle lame. Lasciatevi sorprendere dalle numerose sfumature di bianco e dalle infinite possibilità.

SCIALPINISMO
Sul Monte Lovello, sulla Cima Blauspitz o sulla Cima del Vento: la Valle Aurina è una meta ideale per gli scialpinisti. 84 cime sopra i tremila metri e molte altre di duemila metri offrono una grande varietà. Sia che si tratti di semplici tour fuori pista o di impegnative sfide in alta montagna: la discesa sulla neve inviolata sarà la vostra migliore ricompensa!

SLITTINO
Se volete respirare la natura, recatevi sulle piste da slittino a Rio Bianco, a Casere o sulla Malga Schwarzbachalm, dove dovrete innanzitutto salire in quota prima di dare inizio al divertimento. Chi non ha voglia di camminare può prendere la cabinovia fino alla stazione a monte dello Speikboden/Monte Spico e da lì scendere sulla pista da slittino più lunga dell’Alto Adige. Il nostro consiglio: slittino notturno al Klausberg ogni martedì sera.

ESCURSIONI INVERNALI E CIASPOLATE
Arrancare su un morbido tappeto di neve. Assaporare il silenzio e percepire il profumo della natura incontaminata: durante le escursioni invernali e le ciaspolate in Valle Aurina, il viaggio è la meta. La maggior parte dei percorsi attraversa alpeggi invernali che premiano con viste sui Tremila. Si passa davanti ad accoglienti rifugi, dove viene servita l’autentica cucina della Valle Aurina.

SCI DI FONDO
80 chilometri di piste da sci ad alta quota perfettamente battute attraversano la Valle di Tures e Aurina. E se volete andare ancora più lontano: la valle fa parte del Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo d’Europa con 900 chilometri di piste. Vale sicuramente la pena avventurarsi sul percorso ad anello a Riva di Tures e sulla pista soleggiata alla fine della valle a Casere.